Il mio negozio
Crema Viso Antiage alla Bava di Lumaca - Officina Umbra
Crema Viso Antiage alla Bava di Lumaca - Officina Umbra
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Crema viso studiata per il trattamento d’urto contro le rughe profonde presenti nelle pelli mature.
La bava di lumaca contiene un insieme di sostanze attive quali allantoina, elastina, collagene, acido glicolico, vitamine ed amminoacidi che promuovono la vascolarizzazione periferica ed “ossigenano la pelle”.
Costituita dal 50% di bava di lumaca biologica certificata secondo gli standard Cosmos estratta con metodologie manuali attestate e certificate che non prevedono stress per l’animale.
Uso: dopo aver effettuato la pulizia del viso, stendere la crema sul viso massaggiando fino a completo assorbimento. Evitare il contatto diretto con gli occhi.
Da cosa è composta la Bava di Lumaca?
La bava di lumaca rappresenta una grande materia prima in campo cosmetico in quanto contiene un mix di sostanze attive dalle proprietà antiossidanti, antiage, lenitive, rigeneranti ed idratanti. Le principali sostanze sono:
– Allantoina, in grado di proteggere, nutrire e proteggere gli strati epidermici.
– Acido Glicolico, che consente di stimolare la formazione di collagene ed elastina ed attua un vero e proprio rinnovamento dell’epidermide, asportando le cellule morte dalla superficie cutanea e donando cosi un tono più luminoso, idratato e levigato alla pelle.
– Collagene, proteina che in sinergia con l’elastina garantisce elasticità alla pelle. Un apporto esterno di Collagene è importante per chi possiede una pelle matura in quanto con l’avanzare dell’età la produzione naturale diminuisce e ciò comporta un invecchiamento dei tessuti.
– Elastina, proteina caratteristica della pelle alla quale garantisce sia elasticità che la possibilità di deformarsi sotto sollecitazioni meccaniche. Il nostro corpo sintetizza l’elastina fino all’età di 20 anni circa. Nel corso del processo di invecchiamento la pelle perde progressivamente la propria elasticità poiché l’elastina “danneggiata” non viene sostituita. Ciò comporta modifiche importanti alla struttura del derma e lo si può notare a livello superficiale con la comparsa di rughe, con la diminuzione del tono e dell’elasticità di un tempo.
Inoltre le sostanze attive presenti nella bava di lumaca garantiscono le seguenti azioni benefiche sulla pelle:
– Idratante: grazie alla presenza dei mucopolisaccaridi, la bava di lumaca è eccellente per l’idratazione della pelle.
– Nutriente: Elastina e Collagene permettono una maggiore elasticità dei tessuti e offre effetti benefici sulle rughe che appariranno meno marcate e visibili.
– Lenitiva: l’allantoina, aiuta nella prevenzione e nella riduzione degli arrossamenti
– Rigenerativa: grazie alla sinergia di allantoina, vitamine e collagene si stimolano i processi rigenerativi dei tessuti. Inoltre l’allantoina stimola la produzione di elastina e delle fibre di collagene, che consentono quindi di riparare i tessuti e levigare le rughe.
– Purificante: l’acido glicolico evita l’accumulo delle impurità sulla pelle
– Esfoliante: l’acido glicolico presente nella bava di lumaca permette un delicato peeling dello strato superficiale della pelle, la riduzione di macchie cutanee e la prevenzione della formazione di smagliature sul corpo.
Quali sono gli effetti che la bava di lumaca può avere sulla pelle?
La ricchezza di principi attivi presenti nella bava di lumaca è estremamente benefica e apporta numerosi benefici alla pelle:
- aiuta a mantenere la pelle sana grazie all’azione antiossidante, che combatte la proliferazione dei radicali liberi.
- favorisce l’elasticità cutanea, in particolare grazie all’azione del collagene e dell’elastina.
- accelera il rinnovamento dei tessuti cutanei danneggiati, azione estremamente utile in caso di acne.
- ha effetti riparatori contro i danni provocati dall’eccessiva esposizione ai raggi del sole.
- può levigare e prevenire le smagliature.
- svolge un’azione levigante e previene acne e altri problemi della cute.
- è utile contro l’occlusione dei pori della pelle, grazie in particolare all’azione esfoliante dell’acido glicolico.
Vi sono controindicazioni nell’utilizzo di cosmetici a base di bava di lumaca?
I cosmetici a base di bava di lumaca non presentano controindicazioni. Possono essere utilizzati sia in inverno che in estate e sia da parte di donne, uomini ed adolescenti. In base alla necessità che si ha. Si consigliano a chi presenta una pelle particolarmente sensibile.
Ingredienti: Snail Secretion Filtrate, Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Methyl Glucose Sesquistearate, Cetyl Alcohol, Helianthus Annuus Seed Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycerin, Sodium Hyaluronate, Copernicia Cerifera Wax, Xanthan Gum, Ascorbic Acid, Tocopherol, Allantoin, Benzyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Sodium Dehydroacetate, Parfum**.
*Da agricoltura biologica
**Priva di allergeni
Confezione: Vaso in vetro da 50 ml con scatola in carta ecologica 100% riciclata e biodegradabile certificata FSC ed a zero emissioni
PAO 6 Mesi
Principi Attivi:
Bava di Lumaca
Olio di Jojoba
Burro di Karitè bio
Olio di Argan bio
Acido Ialuronico
Acido Ascorbico (Vitamina C)
Allantoina
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO
Share
